-
Role Aperta da Charlotte_Mills
Ultima modifica di Charlotte_Mills oltre 1 anno fa, modificato 2 volte in totale
-
*Anche Aprile era arrivato e con lui la primavera.
Il sole splendeva alto in cielo e riempiva tutto di luce tiepida che aveva costretto gli sstudenti a riporre le divise invernali nei loro grandi bauli ai piedi dei letti a baldacchino che caratterizzavano tutti i dormitori del castello.
L'intero castello era in sobbuglio. Si stavano avvicinando sempre più gli esami di fine anno e con loro la disperazione degli studenti rimasti indietro con lo studio. Per loro fortuna in quei pochi giorni di vacanze pasquali (che sarebbero capitate da li a poco) avrebbero potuto recuperare qualcosa.
Gli studenti avrebbero potuto sfruttare l'aula di Merlino, il Gruppo di Sostegno e la presenza di alcuni dei professori per svolgere compiti e studiare quelle nozioni legate alle ultime materie che avevano svolto lezioni recentemente.
Tra di loro c'era appunto Charlotte, docente di Arti Oscure una materia non molto amata dagli studenti.
Insieme a lei in quella giornata sarebbero stati presenti Mirco Mcqueen, professore di Storia della Magia e Cassandra Gibbs, inssegnante di Trasfigurazione.
La Mills, come sempre di buon umore si era avviata verso il sesto piano dove si trovava l'aula così detta “Aula di Merlino”.
Era un luogo davvero molto, molto bello e adatto per svolgere quell'iniziativa così utile per gli alunni di Hogwarts.
Tutto quanto in quel luogo era in erfetto ordine e lucente, quasi come se una patina d'orata ricoprisse qualsiasi cosa li dentro.*
caspita, è talmente lucente che ci vuole la protezione solo per guardarsi intorno.
*Pensò ironicamente Charlotte.
Gli elfi che si occupavano ddelle pulizie avevano svolto un magnifico lavoro, forse aveva addirittura esagerato.
Dopo pochissimi minuti di solitudine in quella grande stanza venne raggiunta da qualcuno che la fece sorridere.*
Buongiorno signor “ionondormomaifinoatardi”.
Capita di fare qualche strappo alla regola ogni tanto.
*Affermò la donna ironicamente salutando quell'uomo che conosceva bene, forse anche troppo.
Le piaceva scherzare con lui, era l'unico che la faceva ridere davvero ed era la cosa piùbella che qualcuno avesse mai fatto per lei.
A Charlotte e Mirco venne lasciato un po' di tempo per chiacchierare, fino all'arrivo di Cassandra, docente di Trasfigurazione.*
Ciao Cassandra.
*Salutò l'ex Serepverde.
Non conosceva molto bene Cassandra, insegnavano entrambe ormai da tempo, ma purtroppo non avevavo mai stretto quella che veniva chiamata “amicizia”.
Char, così la chiamavano I suoi amici sorrise ai suoi colleghi, proprio da dove si trovava: seuta su una sedia che aveva trovato proprio li.*
Cassandra probabilmente qualcuno verrà a chiederti qualcosa su Circe e i suoi incantesimi di trasfigurazione.
Ovviamente non sono impazziti ma durante la mia lezione abbiamo accennato anche a questa strega quindi, se ti capita, sai il perchè.
Tranquilla, inoltre la mitologia è uno dei miei punti forti.
*Finalmente il grande orlogio della torre indicò, ai tre professori, l'imminente arrivo degli studenti in quella mattinata di inizio Aprile.
Quando tutti furono si furono seduti, e altri erano già chini sulle loro pergamene, la docente di Arti Oscure si rivolse a loro.*
Buon pomeriggio a tutti.
La presenza mia, e dei miei colleghi qui presenti, serve ad aiutarvi nello svolgere I compiti assegnati durante le nostre lezioni.
Se aveete dubbi, domande, peerplessità o qualsiasi altra cosa non abbiate paura e fatevi avanti: siamo qui proprio per questo.
Ora vi lascio, anzi vi lasciamo, alle vostre pergamene.
OFF TOPIC
I miei colleghi ed io siamo qui apposta sciogliere ogni vostro possibile dubbio e, così, aiutarvi a svolgere compiti migliori. Di seguito riporto sia i link alle lezioni con le relative scadenze, sia le domande poste dalle insegnanti. Inoltre, per chi è nuovo e non conosce l'organigramma del sito, ho specificato anche qual è il nick dell'insegnante che deve essere citato per ciascuna delle tre materie.
Citazione: Compiti Disponibili per Studenti:
Citazione: @Storia Della Magia
Il Ministero della Magia
Scadenza: 29 APRILE - ore 23.59
SOTTO SPOILER I COMPITI
Per chiarimenti citare il professore @Mirco_Mcqueen,
Citazione: @Trasfigurazione
L'incanto di Duplicazione: tra mitologia e fantascienza
Scadenza: 27 APRILE - ore 23.59
SOTTO SPOILER I COMPITI
Per chiarimenti citare la professoressa @Cassandra_Gibbs,
Compiti Disponibili per Studenti e Adulti:
Citazione: @Arti Oscure
Maghi e Streghe oscuri (parte I)
Scadenza: 28 APRILE - ore 23.59
SOTTO SPOILER I COMPITI
Per chiarimenti citare la professoressa @Charlotte Mills
Potete chiedere tutto ciò che desiderate purché sia attinente alla lezione, l'unico limite imposto è che, essendo questa una SI (Stanza Incantata) è che scriviate sempre usando correttamente il formato di scrittura in GDR.
Citazione: Regole di scrittura:
- il tempo verbale è il passato (andò NON va)
- la persona è la terza singolare (lei/lui NON io)
- le descrizioni vanno fra asterischi **
- il discorso diretto deve essere scritto senza nulla (ed eventualmente colorato)
- i pensieri vanno in corsivo (ed eventualmente fra virgolette "")
Ultima modifica di Charlotte_Mills oltre 1 anno fa, modificato 1 volta in totale
-
*Fuori c'era un sole spettacolare, ma Filippo era costretto a sottrarsi ai suoi tiepidi raggi a causa della mole dei compiti ricevuti e del necessario studio per i G.U.F.O. Quel pomeriggio decise di andare a fare i compiti in aula Merlino perché dando un occhiata ai compiti di Storia della Magia gli era sorto un dubbio.
Filippo entrò in aula e notò che i soli presenti erano tre professori: il professor McQueen, la professoressa Mills e la professoressa Gibbs.*
Buongiorno professori!
Per fortuna che c'è anche il professor McQueen così potrà aiutarmi a risolvere il mio dilemma.
*Il giovane Grifondoro si diresse verso uno dei banchi della prima fila e pose a terra la sua tracolla e ne tirò fuori un paio di libri di Storia della Magia e una pergamena su cui erano segnati i compiti. Filippo si sedette e iniziò a sfogliare rumorosamente i suoi tomi per cercare, prima di interpellare il professore, di sbrogliare da solo la matassa. Passarono una decina di minuti e Filippo era ancora lì a sfogliare i suoi volumi, senza successo. Allora decise ad interpellare il professore. Si schiarì la voce e attirò l'attenzione del professor McQueen.*
Mi perdoni, professor McQueen, potrebbe avvicinarsi un momento che ho bisogno di un chiarimento sulla differenza tra ufficio e dipartimento? Sui testi che ho consultato spesso vengono usati quasi come sinonimi oppure vengono usati nomi come "squadra", "corpo", "confederazione", mentre lei nei suoi compiti li richiede specificatamente i primi due.
Ultima modifica di Filippo_Neri oltre 1 anno fa, modificato 1 volta in totale
-
*Il professor Mcqueen stava chiacchierando con le sue due colleghe quando sentì chiamare il suo nome. Si spostò dalla cattedra avvicinandosi al banco in prima fila dove il suo aiuto era richiesto.*
Salve signorino Neri
*Iniziò mentre ascoltava attentamente la domanda.*
La situazione è molto semplice e nella lezione ho cercato di spiegarlo e mantenere una linea di pensiero.
*La questione in realtà poteva sembrare complicata se si leggevano più libri, spesso mal scritti.*
Per dipartimento si intendono i raggruppamenti generali, i livelli per capirsi. Raggruppano gli uffici che si occupano di argomenti simili.
*Prese una piuma ed evidenziò sul libro le varie parti della struttura.*
Gli uffici sono le suddivisioni, quelli che poi alla fine lavorano al Ministero realmente.
*Prese un foglio di pergamena sul banco e impugnò la piuma.*
Posso?
*Senza aspettare una risposta scarabocchiò alcune parole, un esempio per far capire meglio.*
Citazione: DIPARTIMENTO DEI TRASPORTI MAGICI (5 livello/piano)
Ufficio metropolvere
Ufficio passaporto
Ecc...
Non so se è chiaro il concetto. In caso cerco di spiegartelo con altre parole.
@Filippo_Neri,
Inviato da HW Mobile
-
*samus quel giorno era davanti a l'aula merlino che veniva usata per incontri tra studenti e insegnanti per avere chirimenti sulle lezioni e i compiti assegnati il serpeverde spinse la porta e entro vide che il professore di storia della magia era occupato con un compagno del 5 anno allora aspettò che finisse appena vide che il professore Mcqueen ebbe finito con il griffondoro con cui era si avvicino lo saluto e gli chiese dei dubbi che aveva riguardo i compiti sulla lezzione riguardante il ministero della magia*
buongiorno proffesor Mcqueen volevo chiederle una domanda sui compiti perche ho dei dubbi sulle citazioni h e sulla i ho riletto tutte e due le citazioni ma non riesco a capire quali potrebbero essere gli uffici e i dipartimenti riguardanti le 2 citazioni ?
Ultima modifica di Samus_Ferrerus oltre 1 anno fa, modificato 1 volta in totale
-
*Il professore di Storia della Magia aveva appena finito di parlare con un ragazzo quando entrò nell'aula @Samus_Ferrerus, un giovane serpeverde. Anche lui chiamò Mcqueen e lui prontamente si avvicinò al ragazzo e ascoltò il suo problema.*
Allora vediamo. Riguardo alla i.
*Rilesse mentalmente la citazione sulla pergamena.*
Si può notare un oggetto che è collegato al Ministero della Magia perché è autorizzato dallo stesso quindi tramite un severo regolamento di leggi. E questo oggetto viene da un reparto molto...'misterioso' diciamo. Le consiglierei di leggere i livelli più in profondità, troverà sicuramente una stanza/ufficio molto interessante.
*Sperava di aver aiutato indirettamente lo studente, ma i suoi dubbi non erano finiti quindi continuò il discorso per l'altra citazione.*
Per quanto riguarda la successiva bhè come ha letto si tratta di testamenti e comunque di decreti del Ministero quindi siamo nell'ambito giuridico, ma anche in quello dove si combatte la magia oscura. Non c'è una sola risposta corretta quindi può dare una sua ipotesi.
*Si fermò per un secondo e guardò il ragazzo.*
Sono stato abbastanza chiaro?